Il Laboratorio di orologeria si trova nella sede centrale di Collector Square.
Prima di ogni intervento, uno dei nostri responsabili di laboratorio valuta la sua attuabilità per evitare di comprometterne l'integrità e
l'autenticità dell'articolo.
Ogni orologio viene aperto ed esaminato dai nostri orologiai e dal nostro esperto. Il movimento è controllato per garantirne l'autenticità in base al riferimento e all'età dell'orologio.
I nostri orologiai testano la resistenza dell'orologio alla pressione dell'acqua. Verrà rilasciato in seguito un certificato di impermeabilità.
La cassa e il braccialetto vengono puliti e lucidati, facendo attenzione a non danneggiare la patina presente su alcuni orologi d'epoca. Gli ingranaggi sono controllati e ogni componente è lubrificata
Qualsiasi parte difettosa per mancanza di conformità sarà riparata e sostituita senza alcun costo aggiuntivo presso il laboratorio di orologiera di Collector Square.
Per un orologio automatico
Un orologio automatico viene caricato naturalmente grazie ai movimenti del polso.
Quando non lo si indossa per diversi giorni, è preferibile caricarlo manualmente facendo fare qualche giro alla corona.
Per un orologio meccanico
Un orologio meccanico deve essere caricato ogni giorno utilizzando la corona e ha una riserva di carica da 36 a 48 ore.
Per un orologio al quarzo
Il movimento al quarzo è il movimento più preciso e resistente. Non richiede alcun intervento quotidiano e funziona con una pila che consigliamo di sostituire ogni due anni.