Erede di una famiglia di orafi, Pino Rabolini crea il marchio Pomellato nel 1967.
Il nome, Pomellato, che sceglie per f
Gioielli Pomellato
Erede di una famiglia di orafi, Pino Rabolini crea il marchio Pomellato nel 1967.
Il nome, Pomellato, che sceglie per firmare le sue creazioni evoca i cavalli maculati, di cui il manto è macchiato.
I gioielli Pomellato, rivendicano un lavoro artigianale di qualità, introducendo un'altra filosofia e una nuova leggerezza nell'universo della gioielleria.
Lo stile che segna i gioielli Pomellato si caratterizza attraverso il lavoro di pietre semi preziose, ancora sconosciute e sottovalutate, un certo taglio e misura delle pietre, la mescolanza molto libera dei colori, uno chic semplice. Le forme grafiche dei gioielli Pomellato sono pure, l'oro è trattato in modo moderno, martellato, sabbiato, satinato. Le collezioni dei gioielli Pomellato si succedono in un ritmo più vicino alla moda che alla gioielleria. Alla fine degli anni '80, Pomellato è la gioielleria più in vista.
Certe collezioni di gioielli Pomellato diventano emblematici: pendenti Re e Regina (anni 1970), anello Griffe (1995), Gourmette (1997), Lucciole (2000), Victoria (2001), Nudo (2001), M'ama non m'ama (2009). Nel 1995, la maison Pomellato crea il gioiello Dodo e fa sua una nuova generazione di gioielli: pezzi con dei messaggi, portati sia dagli uomini sia dalle donne, per ogni generazione. Nel 2007, Pomellato investe nella gioielleria di alta gamma con la collezione di gioielli Pom Pom : degli anelli unici, sofisticati, anticonformisti, realizzati attorno a delle pietre rare, di grande taglia o che presentano una forma irregolare.
I gioielli Pomellato sono realizzati in Italia, utilizzando pietre e materie prime di grande qualità, sempre nella leggerezza e nella fantasia.
Collector Square ti propone una vasta gamma di modelli di seconda mano Pomellato. Dei gioielli audaci e femminili, per una nuova generazione di donne moderne.
Spedizione entro 24h
Maggiori informazioniAutenticazione preventiva
Maggiori informazioni14 giorni per cambiare idea
Maggiori informazioniConsultati di recente