La storia degli orologi Audemars Piguet
Il 17 dicembre 1881, Jules-Louis Audemars e Edward-Auguste Piguet fondano, a Brassus il loro marchio che chiamano Audemars, Piguet
Riduci
Orologi Audemars Piguet
Il 17 dicembre 1881, Jules-Louis Audemars e Edward-Auguste Piguet fondano, a Brassus il loro marchio che chiamano Audemars, Piguet & Cie. Dal 1882, presentano i loro primi orologi da taschino piuttosto complicati. Si tratta di modelli con calendari perpetui, a minuti o cronografi.
Nel 1892, Audemars Piguet (AP) colpisce la cronaca con il più piccolo movimento a ripetizione a minuto del mondo, con un diametro di appena 18mm.
Dall'inizio del secolo, gli orologi da polso Audemars Piguet diventano sempre più importanti nella collezione del marchio. Quest'ultima si differenzia, da una parte, per grande diversità delle forme, materiali e decorazioni della cassa; dall'altra, per la proporzione dei modelli complicati, all'origine essenzialmente a minuti, che aumentano in maniera permanente.
I primi cronografi da polso Audemars Piguet appaiono dal 1927.
Nel 1934, la crisi economica mondiale raggiunge il suo apice. Audemars Piguet mette alla prova la sua creatività, facendo rivivere una specialità dell'orologeria dimenticata dal XVIII secolo: l'orologio scheletrato. Nel 1946, Audemars Piguet presenta il calibro meccanico per orologio da polso più piccolo al mondo, con solo 1,64mm di spessore. Questo orologio si è dimostrato così buono che ancora oggi lo si ritrova nei classici della manifattura.
Nel 1972, la "Royal Oak" di Audemars Piguet, primo orologio da sport di lusso, con la cassa in acciaio, rivoluziona la storia del design d'orologeria.
Gli orologi Audemars Piguet, eleganti e moderni, stravolgono i codici dell'orologeria di lusso.
Collector Square ti propone una vasta gamma di modelli di seconda mano Audemars Piguer. Degli orologi da portare in tutte le occasioni.